top of page
  • Instagram
  • LinkedIn

La mia fonte di ispirazione: come mio padre mi ha insegnato a vedere oltre l'apparenza

  • Immagine del redattore: Neera Tana
    Neera Tana
  • 11 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min





Voglio cominciare questo mio racconto di arte e di vita con un omaggio alla figura che mi è stata da sempre e per sempre di principale ispirazione, mio padre, Pradumna Tana.


È grazie a lui, alla sua intelligenza immaginifica e sognatrice, al suo incredibile talento di artista, poeta e fascinatore che ho mosso i primi passi, incoraggiata e da lui e da mia madre, anche lei pittrice, tessitrice ed insegnante di educazione artistica, alla ricerca del mio personale percorso creativo.


Mio padre mi ha insegnato a vedere oltre l'ordinario e a spingermi oltre l'orizzonte, a cercare il bello nell'apparentemente insignificante, la grandezza nell'infinitamente umile, la magia nascosta nelle cose, la poesia nei gesti e nei pensieri.


Con mio padre ho viaggiato sia fisicamente, sia metaforicamente. Gli anni della mia primissima infanzia in India, quando lo accompagnavo, assieme a tutta la famiglia, nei suoi viaggi di ricerca in Rajasthan e nel Kutch, viaggi all'avventura, anche faticosi ma sempre spinti da una passione per la bellezza e da una curiosità bambina che mai ha smesso di stupirsi ed aprirsi alla meraviglia.


Le nostre avventure tra i Rabari, gli splendidi tribali del Kutch, tra i tessitori e gli stampatori del Rajasthan e del Gujarat, tra i mille colori e odori dell'India, nelle metropoli chiassose e piene di contrasti, nei templi, nelle maestose cittadelle fortificate, nei pittoreschi villaggi, tra artisti e artigiani, ho scoperto bellezza, maestria, sapienza e ho trovato ispirazione.


E poi i suoi racconti, vedere la meraviglia attraverso i suoi occhi, ispirarsi alla sua capacità di sognare e poi immaginare e poi creare. Si dice che un figlio decida di nascere proprio da quel genitore...forse è così o forse non poteva capitarmi fortuna migliore che essere figlia di mio padre!


Per questo e per tutto quello che mi ha insegnato gli sarò sempre infinitamente grata.

 
 
bottom of page